Ricetto Bianco Fermo


RicettoBiancoFermo

Scheda Tecnica

 

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli.

Profilo aromatico: presenta un profilo aromatico fruttato, richiama la mela e la banana, nota data dallo chardonnay. In bocca si presenta fresco e morbido, ottima freschezza.

 

VINIFICAZIONE TECNICA ENOLOGICA

Le uve raccolte rigorosamente a mano, trasportate velocemente in cantina per preservarne tutte le caratteristiche organolettiche, vengono vinificate con le più moderne tecnologie di cantina.

Una volta diraspate e pigiate le uve macerano per circa 4/6 ore ad una temperatura di circa 5°C criomacerazione, successivamente vengono spremute sofficemente mediante presse pneumatiche.

Il mosto fiore che viene prodotto viene stoccato in cisterne per 5/6 giorni a una temperatura di 5°C, così facendo avviene una seconda macerazione della parte liquida insieme alle polpe delle uve, questo processo ci permette di estrarre maggiormente gli aromi .

 

NOTE E ABBINAMENTI                                        

Gradazione: 11.5 % Vol.

Acidità: 6.1

Temperatura di servizio: 6/8 °C

Abbinamenti: grandi piatti di pesce e carni bianche, ottimo come aperitivo

Denominazione: Vino bianco.

Uvaggio: 40% Verdea, 30% Chardonnay, 30% Trebbiano.

Regione: Lombardia

Produzione: 7000 bottiglie

Ricetto Bianco Frizzante


ricettobiancofrizzante

Scheda Tecnica

 

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli.

Profilo aromatico: presenta un profilo aromatico fruttato, richiama la mela e la banana, nota data dallo chardonnay. In bocca si presenta fresco e morbido, ottima freschezza.

 

VINIFICAZIONE TECNICA ENOLOGICA

Le uve raccolte rigorosamente a mano, trasportate velocemente in cantina per preservarne tutte le caratteristiche organolettiche, vengono vinificate con le più moderne tecnologie di cantina.

Una volta diraspate e pigiate le uve macerano per circa 4/6 ore ad una temperatura di circa 5°C criomacerazione, successivamente vengono spremute sofficemente mediante presse pneumatiche.

Il mosto fiore che viene prodotto viene stoccato in cisterne per 5/6 giorni a una temperatura di 5°C, così facendo avviene una seconda macerazione della parte liquida insieme alle polpe delle uve, questo processo ci permette di estrarre maggiormente gli aromi .

 

NOTE E ABBINAMENTI                                        

Gradazione: 11.5 % Vol.

Acidità: 6.1

Temperatura di servizio: 6/8 °C

Abbinamenti: grandi piatti di pesce e carni bianche, ottimo come aperitivo.

Denominazione: Vino bianco

Uvaggio: 40% Verdea, 30% Chardonnay, 30% Trebbiano

Regione: Lombardia

Produzione: 7000 bottiglie

WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux